La cicatrice prodotta da un taglio cesareo spesso, viene considerata solo come un problema estetico, mentre invece, come la maggior parte delle cicatrici, può creare disturbi nell’organismo: disturbi clinici e posturali.
La cicatrice è una testimonianza nella cute di una guarigione di una ferita o di un’incisione chirurgica in cui il tessuto è ricostruito attraverso un altro tessuto connettivo.
Per essere più chiaro spesso rappresento ai miei pazienti o ai miei allievi la cicatrice come un nodo di cravatta sulla pelle.
Durante un taglio cesareo vengono incisi la cute e il sottocute vascolarizzato fino al derma.
Si raggiunge poi la fascia muscolare sottostante che viene tagliata e allargata, vengono divaricati i muscoli retti addominali e si incide l’utero per estrarre il neonato.
Tutti questi strati vengono in seguito ricuciti e quindi la cicatrice che noi vediamo esternamente è la rappresentazione delle varie zone di cicatrizzazione dei tessuti sottostanti.
Tutto questo può portare in alcuni casi a complicanze aderenziali che a volte vengono trattate chirurgicamente, provocando tuttavia, piuttosto frequentemente, nuove aderenze.
Le aderenze possono causare forti tensioni e trazioni di tipo fasciale che, a loro volta, possono provocare forti interferenze alle catene muscolari.
Questo disturbo con il tempo si ripercuote a livello generale, provocando cosi interferenze posturali.
Se mi trovo in presenza di una cicatrice retratta devo prendere in considerazione il fatto che i recettori cutanei della zona possano provocare afferenze alterate, andando cosi a disturbare il sistema tonico posturale che deve quindi modificarsi per detendere la cute e gli esterocettori stirati.
Nella pratica quotidiana, mi è capitato più di una volta di risolvere una problematica di sciatalgia trattando una cicatrice post taglio cesareo.
Le aderenze sono facilmente rilevabili alla palpazione esterna.
Una cicatrice e un sintomo doloroso, ovunque essi siano, possono essere in correlazione attraverso progressive fissazioni fasciali e non, che si sommano nel tempo.
Per quanto riguarda il trattamento, in Osteopatia si utilizzano tecniche di tipo fasciale. L’obiettivo è quello di liberare la cicatrice da eventuali aderenze che possano creare impedimenti al movimento delle fasce stesse tra loro. Si appoggiano i polpastrelli delle dita in prossimità della cicatrice, si esercita una pressione adeguata e si inducono dei movimenti fino a sentire il rilasciamento.
Grazie al trattamento osteopatico, viene ristabilita una miglior mobilità dei distretti fasciali circostanti, migliora cosi il sintomo algico e di conseguenza anche la postura.
A mio parere il trattamento è molto utile ai fini preventivi, anche quando non siamo in presenza di alcuna manifestazione dell’esito cicatriziale.
Nella pratica possiamo anche trovarci di fronte ad un’esagerata reazione al contatto che può essere la dimostrazione di un aspetto psico emotivo non completamente risolto.
Per il paziente può risultare molto fastidioso anche semplicemente guardare la propria cicatrice.
I tessuti hanno la memoria molto lunga: la cicatrice può essere lo specchio di un trauma ed essere quindi associata ad un evento doloroso.
Nessun commento:
Posta un commento